Da parte dell'opposizione sono
state dette delle bugie, un atteggiamento meschino nei confronti della
maggioranza ma soprattutto nei confronti dei besanesi onesti che pagano le
tasse.
A cosa si
riferisce?
Luigi Pirovano capogruppo di
Insieme per Besana (PD) ha scritto, anche qui sul besanese, che il numero degli
iscritti al trasporto scolastico è diminuito di circa cento unita' per colpa
del nuovo sistema di trasporto scolastico.
Niente di più falso. Bisogna
precisare che NON c’è un limite di iscrizioni al trasporto scolastico, quindi
se ci sono meno iscrizioni NON è colpa del nuovo sistema, ma è un fatto che
dipende da molti elementi, non da ultimo il periodo di crisi che stiamo
attraversando.
L’attuale sistema trasporta
tutti gli iscritti con margini di sicurezza, non capisco perché dovrei
prevedere di poter trasportare 600 utenti se gli iscritti sono 415.
Inoltre è un peccato che si
sia "dimenticato" di dire che abbiamo incentivato, regolamentato ed
ufficializzato il servizio “ Pedibus “ ,
che accompagna a piedi, i bimbi che abitano vicini alle scuole, facendo
risparmiare sia le famiglie che il comune e dando il primo insegnamento civico
ai piccoli, rispettare le regole e l’ambiente.
E se i bimbi vanno a scuola a
piedi, ad oggi sono 55, è normale che non
siano iscritti al pullman..., prima si preferiva avere un sacco di pulmann con
fermate a circa 300 metri dalle scuole, inaccettabile.
Il servizio è
stato completamente rifatto. Per quale motivo?
Il comune perdeva 300.000 euro
l'anno. Era, secondo me, ed è insostenibile una tale spesa, considerando poi i
tagli che abbiamo avuto dal governo non potevamo non intervenire.
Abbiamo ridisegnato e
razionalizzato percorsi e fermate, variato
gli orari in accordo con la scuola ed alla fine siamo riusciti a ridurre il
numero dei pulmann, da 8 a 5, ora abbiamo mezzi tutti NUOVI, in classe Euro 4,
risparmiando.
Abbiamo risparmiato circa €:100.000,00=,
siamo passati da una spesa di €:468.000,00= ad una spesa di €:331.000,00=,
ricordo che la spesa per gli accompagnatori è passata da €:27.000,00=, (nel
2008-2009) ad €:39.700,00=, (2012-2013)
se questo non è un miglioramento ….
Altro dato incontrovertibile
sono le tariffe, hanno subito una più equa redistribuzione e un aumento in
alcuni casi molto contenuto ed in altri casi una riduzione.
Non sono briciole se pensiamo
che per mantenere al minimo l'imu il comune rinuncia a €:500.000,00= di
introiti. Il 20% arriva dal piccolo sacrificio di alcune famiglie a portare
alla fermata magari più lontana i bambini. Uno sforzo piccolo di ognuno per un
vantaggio enorme per tutti.
Devo fare un grande
ringraziamento a tutte quelle persone, Volontarie, che partecipano al Piedibus come accompagnatori, un opera che
non ha prezzo in termini economici ma soprattutto umani.
È una scelta
forte, risparmiare per tenere basse le tasse.
Avremmo potuto fare come hanno fatto molti, risolvere i
problemi con la via più facile, 8,9,10 pulmann con servizio porta a porta e poi
stangare le famiglie con l'imu o con altri sistemi meno evidenti.
Invece scegliamo la strada maestra, metterci la testa,
valutare cosa sia meglio per i cittadini besanesi ed alla fine decidere di mantenere basse le tasse e garantire comunque
buoni servizi con la collaborazione delle famiglie.
Sono scelte che
coinvolgono tutti...
Si, e vederle buttate nella solita
caciara politica delle bugie, delle menzogne facili e delle mezze verità ci
addolora, perche' insulta la nostra comunita' in un momento in cui serve la
collaborazione di tutti per uscire da questa crisi che ci tocca profondamente.
Ma qualcuno continua a mettere
gli interessi elettorali davanti a quelli della nostra comunita'.
Qualcosa di
simile è successo con i rifiuti.
Caso emblematico. Avevamo un
vecchio appalto. È stato deciso di rifare il bando per spendere meno e spendere
meglio, partendo da una base d'asta più bassa.
La societa' che ci forniva il
servizio ha deciso di fare ricorso, pertanto abbiamo continuato in questi mesi
ad usare il vecchio appalto, ai vecchi costi.
E cosa è
successo?
Sul besanese e sui volantini
Pirovano e Insieme per Besana (PD) hanno continuato a dire che spendevamo di
più! Ma non era vero, spendevamo come sempre, basta guardare i bilanci. Per
fortuna pero' il diavolo fa le pentole ma non i coperchi e la Giunta ha vinto
quel ricorso. Ora possiamo procedere con il contratto che ci fara' risparmiare
anche sulla raccolta dei rifiuti. Ora vediamo se rettificheranno le bugie con
la stessa solerzia.
Tutti sono a conoscenza delle
enormi difficoltà di questi ultimi anni, ma con tanto impegno, con tanta
attenzione e con una gestione oculata, stiamo facendo il massimo per il bene di
tutti i cittadini.
Con l’occasione, faccio un grandissimo augurio per il prossimo
anno ai besanesi, che sia sempre migliore di quello passato.