Il nostro comune è stato toccato, come tutti i comuni virtuosi , dal patto di stabilità, diventato ormai una morsa soffocante inaccettabile.
Il patto di stabilità, così come è concepito, è il frutto di un centralismo miope nei confronti della realtà quotidiana dei nostri comuni costretti a tagliare ovunque ove possibile nonostante il tesoretto comunale potrebbe benissimo coprire le necessità della nostra città.
BESANA HA 60 DIPENDENTI PER 15.668 ABITANTI
VERSIAMO ALLO STATO 56,00 MILIONI DI EURO IN IRPEF
E SOLO 587.000 EURO TORNANO SUL TERRITORIO
RompiamoilPatto.org è un'iniziativa di alcuni Sindaci che, andando oltre l'appartenenza politica, hanno deciso di fare fronte comune e chiedere a Roma la cancellazione definitiva del "Patto di Stabilità".
La maggior parte dei nostri Comuni dispone di risorse considerevoli, inutilizzabili proprio a causa del Patto. Con questi soldi si potrebbero avviare (e terminare) moltissime opere di pubblica utilità che potrebbero migliorare significativamente la vita quotidiana delle persone.
L'iniziativa si articola in due fasi.
La prima consiste nella convocazione di un'assemblea cittadina urgente, per spiegare ai cittadini che cos'è il Patto di Stabilità, i danni che ha creato e, piú in generale, per illustrare la situazione economica delle singole realtà (nel caso di Besana questo è avvenuto durante la serata pubblica del 24 ottobre che si ripeterà in ogni frazione nei prossimi mesi. in modo da spiegare il motivo dell'aumento dell'irpef [questione piscina mai costruita] e l'impossibilità del comune di poter usare le casse comunali proprio a casusa dello scellerato patto di stabilit che impone di alzare le tasse a tutti i besanesi).
La seconda riguarda la presentazione, nel primo Consiglio comunale utile, di un documento condiviso per chiedere a Roma di eliminare per sempre il Patto di stabilità, consentendo cosí a ogni Comune di utilizzare i soldi accantonati a vantaggio dei propri cittadini.
Iniziali motori dell'iniziativa sono il sindaco di Varese e Presidente dell'ANCI Lombardia,Attilio Fontana, il sindaco di Chiuduno, Stefano Locatelli, il sindaco di Merate, Andrea Robbiani e il sindaco di Misano Gera d'Adda, Daisy Pirovano.
BESANA BRIANZA - ROMPIAMO IL PATTO DI STABILITA' !!!!
http://www.rompiamoilpatto.org/
nb i dati presenti nella locandina sono stati richiesti e dunque verificati dall'Ufficio Finanze del Comune di Besana Brianza data 4-11-2013
PaolaPatriziaRiva