Ieri è stata una bellissima giornata al mercatino di Natale di Vergo Zoccorino. Non solo per la possibilità di acquistare oggetti e sapori non facilmente trovabili altrove, ma soprattutto per il coinvolgimento della frazione.
L'obiettivo per il quale è nato il mercatino nel 2009 era far vivere il paese, in modo spontaneo, con la partecipazione in primis degli abitanti della frazione. E l'obiettivo è stato raggiunto in maniera sempre più crescente. Passando negli anni scorsi dalle esposizioni della gloriosa società ciclistica Zoccorinese, all'esposizione del vergorino, il formaggio prodotto solo a Vergo, alle poesie del Frech, alle moto storiche di Alfredo, all'esposizione delle opere di Bruno Chersicla fino a quest'anno all'esposizione dell'opera prima di uno scrittore di Vergo, la grande soddisfazione è stata nel vedere la partecipazione, come commercianti, di un grande numero di besanesi e vergozoccorinesi. E soprattutto il coinvolgimento diretto degli abitanti della via IV Novembre che hanno aperto le loro corti, e quindi le loro case, alla mostra d'arte, alle bancarelle e addirittura ad uno spazio giochi completamente riservato ai bimbi.
E' stato bellissimo sentir dire: "non ho mai visto tanta gente insieme del paese".
Un ringraziamento particolare va quindi a tutti coloro i quali hanno collaborato alla bellissima giornata di ieri: ai commercianti hobbisti, agli abitanti delle corti, e soprattutto a Romana e la sua famiglia, Adriano e ai nuovi giovanissimi organizzatori Ricky, Maggio, Paola e Nicla.