Nella pagina sul besanese scriveranno quelli di IPB che, anche se è arrivata una
mazzata da 400.000€ per tutti noi dalla sentenza sulla piscina, in fondo non è
colpa loro, ma degli avvocati, di quelli che c’erano prima, degli astri avversi,
delle profezie dei maya etc etc
In realtà è arrivato il momento di avere il coraggio di dire la verità.
Amministrare non è un gioco e nessuno ci obbliga a farlo. Quindi, quando si
prende una scelta, ci si assume anche le responsabilità derivanti. Senza
piagnistei.
Ed ora tutti noi besanesi chiediamo conto ad un ex Sindaco ed una ex
maggioranza che ci ha lasciato condanne a pagare (piscina), rate da saldare
(metancastano) spese impreviste (palestra) e un territorio devastato dal
cemento.
Non contenti, in mezzo a tutto questo, nel 2012 ci hanno fatto leggere
di tutto e il contrario di tutto qui sul besanese. Ad esempio sui rifiuti: hanno detto che spendevamo di più. Falso. Hanno detto che facciamo un centro
commerciale. Falso. Hanno detto che i bambini non si iscrivono al pullman per i
nuovi trasporti. Falso. E via dicendo.
Certo con le bugie è facile mettere zizzania, fare la campagna
elettorale, mettere gli interessi di partito davanti a quelli di Besana.
Ma purtroppo così ci facciamo
solo del male.
Il Comune non ha mai vissuto anni così duri dal punto di vista
economico. I besanesi vivono una crisi che sta cambiando le nostre abitudini (basta
pensare solo alla benzina …)non possiamo permetterci anche il lusso della
caciara delle menzogne.
Questo è il nostro sentito
regalo di Natale ai besanesi: l’impegno di mettercela tutta, come in questi
anni, per avere un comune al servizio della gente e non il contrario, con le
tasse al minimo, servizi efficienti e che sia giusto con i forti e protettore
dei deboli. E la certezza che la Besana di domani è migliore di quella di ieri.
Fra qualche mese andremo a votare. La Lega sarà in campo soprattutto per
la regione Lombardia con Maroni candidato presidente. E’ una scelta forte la
nostra. Mettere il ministro dell’interno che ha arrestato più mafiosi dove la ‘ndrangheta
si è infiltrata. L’obiettivo per noi è semplice, lottare con i governatori Zaia
in Veneto, e Cota in Piemonte, per far sì che il 75% delle nostre tasse rimanga
qui, nelle nostre regioni. E’ fin troppo evidente ormai dove vanno a finire i
soldi delle nostre tasse …
Tra pochi giorni sarà Natale e tutti noi della Lega di Besana con i
Giovani Padani vi abbracciamo fortissimo e vi auguriamo di passare questi
giorni in serenità con le vostre famiglie e vi auguriamo buon anno 2013.