lunedì 20 aprile 2015

PANTALONE



Di Luca Antonini*

In un'intervista, Yoram Gutgeld, consigliere economico del premier, annunciava l'intenzione di estendere i costi standard alle Regioni, oltre che ai Comuni: sconcerta che non sappia che esistono da alcuni anni (introdotti dal 2011), tanto che le Regioni già stipulano il Patto della salute in base ai costi standard!

La gaffe dice dell'attenzione che il governo riserva alle autonomie. È una disattenzione che stiamo pagando a caro prezzo: basti pensare all'inferno fiscale generato sulle imposte municipali.

L'Imu del 2011, quella originale dei decreti sul federalismo fiscale che semplificava il sistema ed era a saldo zero per il contribuente, è stata in questi anni stravolta da apprendisti stregoni del fisco che l'hanno prima più che raddoppiata come carico per il contribuente, poi l'hanno cambiata quattro volte nella sua struttura e con dieci decreti legge l'hanno modificata su singoli aspetti quasi ogni tre mesi, generando mostri come l'Imu sui macchinari imbullonati e quella agricola.

Non paghi hanno inventato la Iuc, che paradossalmente si chiama ancora Imposta unica comunale, ma che è una e trina, perché composta da tre imposte: Imu, Tari e Tasi. Non solo: siccome con questo caos i conti non tornavano più, si è data possibilità di manovra ad ognuno degli 8 mila Comuni.

Così la Iuc ha raggiunto 200 mila aliquote e 9.700 diverse detrazioni. Altro che imposta unica! In tutta la vicenda i Comuni hanno visto non aumentare ma drasticamente diminuire le loro risorse, perché l'extra gettito lo ha incamerato lo Stato e perché sono stati vessati da tagli draconiani, al punto che la Corte dei conti ha denunciato che agli enti locali è stato richiesto «uno sforzo di risanamento non proporzionato all'entità delle loro risorse».

In altre parole sta saltando lo stato sociale, che dipende da enti territoriali stra-tagliati (otto miliardi con la Legge di stabilità 2015, da sommare agli oltre 30 precedenti) mentre i lavori di Carlo Cottarelli sulla spending review nei ministeri sono stati insabbiati e di costi standard per lo Stato nessuno parla.