domenica 11 novembre 2012

I SOLITI NOTI

Approvato il piano di diritto allo studio. I soliti noti già sentenziano.
Il pragmatismo fatto uomo, ricorda che i problemi della scuola sono altri.
Ma se oggi si ripresentano, dopo anni,  qualcuno avrà forse fallito in precedenza. Oh no. 
A poco serve andare tutti giorni in segreteria scolastica, se internet non funziona. 
Vabbè ma i soldi in più dati l'anno scorso non sono stati usati tutti, solo il 40%: loro lo sapevano!
Certo. Si sa il loro pragmatismo li precede. Non a caso, investiti di ruoli sovraccomunali, sono chiamati a risolvere, pragmaticamente,
le problematiche di Villa Greppi: i costi esorbitanti della scuola di musica e dei trasporti scolastici. Attendiamo fiduciosi, perchè in tempi
di vacche magre per i comuni, costi così elevati per servizi zero, iniziano a non trovare giustificazione sui bilanci comunali.

lo sparring partner, per contro prevede che i soldi per i progetti della agenda digitale non verranno utilizzati!
Ma come è possibile sapere a priori che i professori e gli insegnanti, non si impegneranno in questi progetti, quando i medesimi progetti,
sono previsti dalla legge! Mistero.
Insomma il futuro è già presente: ragazzini di 10/11 anni che trascinano zaini pesanti 20 kg, pieni di libri. Obama docet.